Notte dei ricercatori | il 26 settembre la scienza conquista le piazze toscane
FIRENZE – Venerdì 26 settembre torna la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici, l’appuntamento che porta la scienza tra le persone e permette di scoprire il lavoro quotidiano di chi affronta le sfide del futuro. In Toscana l’iniziativa prende il nome di Bright-Night, acronimo di “Brilliant Researchers Impact on Growth, Health and Trust in Research”, e si svolge in contemporanea con altre cittĂ europee. L’edizione 2025 sarĂ dedicata all’inclusione, con il tema Bright Ones, per sottolineare l’importanza di una scienza aperta e attenta alle persone, ai territori e all’ambiente. La manifestazione coinvolge circa mille ricercatrici e ricercatori in tutta la regione, tra laboratori, esperimenti, mostre, visite guidate e passeggiate scientifiche. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it
In questa notizia si parla di: notte - ricercatori
L'università d'Annunzio apre le porte alla città : è la Notte europea dei ricercatori
Torna venerdì 26 settembre la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori
Ritorna la notte europea dei ricercatori ! https://whatsapp.com/channel/0029Vb6Cp5SBlHpcDzjHGB1J Vai su Facebook
Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2025 – Progetto LEAF Venerdì 26 settembre 2025 Via Paolo Emilio 29, Roma (Metro A – Lepanto) https://unimarconi.it/events/unimarconi-per-la-notte-europea-dei-ricercatori-2025/… #UniMarconi #Nott - X Vai su X
Bright-Night 2025: venerdì 26 settembre torna la Notte delle ricercatrici e dei ricercatori; SHARPER - La Notte Europea dei Ricercatori a Trieste: ecco il palinsesto UniTS; 26 settembre torna la Notte europea dei Ricercatori 2025 – Sharper Night.
Il 26 settembre torna la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori: Imt in prima fila - A Lucca un ricco programma di eventi nel segno dell'interattività e del coinvolgimento. luccaindiretta.it scrive
Bright-Night 2025: venerdì 26 settembre torna la Notte delle ricercatrici e dei ricercatori - Quest’anno l’iniziativa avrà un focus speciale sull’inclusione come valore fondante di una scienza che si prende cura delle persone, dei territori e dell’ambiente ... Come scrive intoscana.it