Non è giustizia quella che ammette la violenza
Caro Feltri, vorrei conoscere la sua opinione su una sentenza che sta facendo discutere e che, a mio avviso, rappresenta un vergognoso passo indietro sul piano civile, culturale e giuridico. Un uomo, condannato per aver aggredito violentemente la moglie, ha ottenuto uno sconto di pena con una motivazione che lascia allibiti: il giudice ha ritenuto che «l'aggressione non fu premeditata ma determinata da uno stato d'ira suscitato dalla scoperta del tradimento da parte della moglie, il cui comportamento non può dirsi irreprensibile». È possibile che nel 2025 si stia ancora scrivendo nero su bianco, in un'aula di tribunale, che un'aggressione può essere in qualche modo «giustificata» dal comportamento di una donna? Mi dica lei, Vittorio: siamo tornati all'epoca della pietra? Mario Asciutto Caro Mario, hai perfettamente ragione a indignarti, e lo faccio con te, senza mezzi termini. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Non è giustizia quella che ammette la violenza
In questa notizia si parla di: giustizia - ammette
Google è sotto assedio dal Dipartimento di Giustizia #Google #DOJ - X Vai su X
FERMO AMMINISTRATIVO ANNULLATO: LA COMMISSIONE ACCOGLIE IL RICORSO La Commissione di Giustizia Tributaria ha accolto il ricorso presentato, annullando l’avviso di fermo amministrativo notificato al contribuente. Una decisione che conferma l Vai su Facebook
Non 232; giustizia quella che ammette la violenza - Dire che il comportamento della donna "non era irreprensibile" equivale a suggerire, neanche troppo velatamente, che esistano donne che meritano di essere picchiate ... Secondo ilgiornale.it