Millennium il lavoro sporco | dai cantieri navali di Marghera ai manovali dell’intelligenza artificiale

Si chiama paga globale, suona anche bene, invece è la nuova frontiera dello sfruttamento. Aggirando i contratti nazionali di lavoro, il sistema prevede un (modesto) forfait che non tiene conto di straordinari, notti, festivi. Nel silenzio generale, a Venezia è in corso un processo contro numerosi dirigenti Fincantieri, colosso per di piĂą pubblico, controllato da Cassa depositi e prestiti, che a Marghera utilizza in modo massiccio manodopera “esternalizzata”, in prevalenza immigrati bangladesi, retribuiti fra i 5 e i 7 euro l’ora con questo meccanismo. Per costruire, fra l’altro, lussuose navi da crociera. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

millennium il lavoro sporco dai cantieri navali di marghera ai manovali dell8217intelligenza artificiale

© Ilfattoquotidiano.it - Millennium, il lavoro sporco: dai cantieri navali di Marghera ai “manovali” dell’intelligenza artificiale

In questa notizia si parla di: millennium - lavoro

Salario minimo? Ecco perché lo Stato non può permetterselo.

Salario minimo? Ecco perché lo Stato non può permetterselo - Nei cantieri di Porto Marghera il lavoro sporco lo trovi dietro la sagoma smisurata di una nave da crociera. Secondo ilfattoquotidiano.it

millennium lavoro sporco cantieriIl filo rosso: la guerra sporca contro il lavoro - Dal 1990 al 2023 si contano ben 30 interventi legislativi che hanno riformato, o semplicemente aggiustato, il mercato del lavoro (vedi infografica nelle pagine seguenti). Segnala ilfattoquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: Millennium Lavoro Sporco Cantieri