Manovra ceto medio nel mirino Irpef più bassa e premi produttività
Mette le mani avanti sulle risorse disponibili, come è consueto in questa fase pre-manovra, ma, al dunque, il vice-ministro dell’Economia, Maurizio Leo, tre paletti li fissa e riguardano la detassazione dei premi di risultato ("la strada da seguire"), il taglio dell’Irpef per il ceto medio (che "è una priorità ") e il via libera alla rottamazione delle cartelle esattoriali (ma "selettiva"). Davanti alla platea degli artigiani della Cna, Leo puntualizza più e più volte che i conti sono in fieri, che quello sulla manovra è un work in progress in cui tutte le richieste in arrivo sia dalla maggioranza sia dalle associazioni di settore sono attentamente prese in considerazione. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Manovra, ceto medio nel mirino. Irpef più bassa e premi produttivitÃ
In questa notizia si parla di: manovra - ceto
Fi, in manovra deve esserci il taglio delle tasse al ceto medio
Manovra 2026: buoni pasto detassati in busta paga • La Manovra 2026 potrebbe estendere la detassazione dei buoni pasto per alleggerire la pressione fiscale sul ceto medio: aumento stimato fino a 500 euro. - X Vai su X
MANOVRA 2026 – Novità in arrivo per famiglie e lavoratori Il Governo sta definendo la nuova legge di bilancio e tra le misure allo studio ci sono importanti novità che potrebbero alleggerire le tasche di famiglie e lavoratori: Taglio IRPEF per il ceto medio – ri Vai su Facebook
Manovra, ceto medio nel mirino. Irpef più bassa e premi produttività ; Manovra, aiuto al ceto medio con il taglio dell'Irpef; Irpef, energia e Piano casa: i mattoni della manovra.
Manovra, ceto medio nel mirino. Irpef più bassa e premi produttività - Il viceministro Leo svela la legge di bilancio: ok alla rottamazione delle cartelle esattoriali, ma sarà selettiva . Segnala quotidiano.net
Manovra, il taglio delle tasse per il ceto medio è sicuro. Ecco chi ci guadagna e quanto: i dettagli in anteprima - Taglio delle tasse al ceto medio dal primo gennaio 2026: buste paga più 'pesanti' fino a 1. Riporta affaritaliani.it