Lucca il volto del santo non è più nero
Nella cattedrale di San Martino a Lucca, il volto santo del cristo trionfante è tornato a risplendere. Dopo oltre tre anni di restauro, è riemersa la colorazione chiara del viso, coperta negli anni da una tintura scura. L’opera, riconducibile al IX secolo, sarà visibile nella cattedrale dal 13 settembre, dove resterà fino alla prossima estate. "Due sono state le scelte importanti in fase di restauro: la separazione del Cristo dalla croce e poi la scelta di intervenire sullo strato scuro che lo ha caratterizzato pensiamo a partire dalla fine del '600" ha spiegato Sandra Rossi dell'Opifiico delle Pietre Dure. 🔗 Leggi su Tgcom24.mediaset.it
© Tgcom24.mediaset.it - Lucca,"il volto del santo non è più nero
In questa notizia si parla di: lucca - volto
A Lucca il Volto Santo torna a splendere dopo secoli
Il Volto Santo di Lucca torna visibile dopo il restauro
E' giunto al termine il complesso e lungo restauro che ha visto protagonista il celeberrimo Volto Santo a Lucca. Si tratta di uno dei crocifissi lignei più antichi che esistano al mondo, realizzato attorno all'860 d.C... The complex and lengthy restoration of L Vai su Facebook
Le immagini dello straordinario Volto Santo di Lucca dopo il restauro - X Vai su X
Lucca, celebrazioni per la Santa Croce 2025 con il Volto Santo restaurato - Domani, sabato 13 settembre, alle ore 10 nella cattedrale di Lucca si terrà la presentazione pubblica del Volto Santo restaurato con intervento di alcuni esperti che descriveranno le operazioni, rese ... toscanaoggi.it scrive
La città pronta ad omaggiare il Volto Santo. In cattedrale si esegue il ‘Mottettone delle Campane’ - Un libro svela tutti i segreti delle composizioni musicali per la Luminara ... Secondo luccaindiretta.it