L’omicidio di Charlie Kirk e la deriva dell’odio politico Usa

La morte di Charlie Kirk, attivista del variegato mondo conservatore americano, meno noto di altri dalle nostre parti, testimonia l’uso politico e strategico della violenza negli Stati Uniti, dotati di una società fortemente polarizzata e di una giustificazione stratificata per l’utilizzo della forza contro i nemici. Uno studio del politologo Robert Pape del 2023 spiega che negli Stati Uniti il sostegno alla violenza politica contro i membri del Congresso e i rappresentanti del governo è al 9 per cento – l’equivalente di 23 milioni di adulti – ed è peraltro distribuito in maniera equivalente fra destra e sinistra. 🔗 Leggi su Lettera43.it

l8217omicidio di charlie kirk e la deriva dell8217odio politico usa

© Lettera43.it - L’omicidio di Charlie Kirk e la deriva dell’odio politico Usa

In questa notizia si parla di: omicidio - charlie

Charlie Kirk ucciso durante un evento: chi era e i motivi dell’omicidio

Charlie Kirk, omicidio all’università dello Utah: il momento dello sparo in un video

Omicidio Charlie Kirk, il killer «ha sparato da 180 metri». Trump: «Sinistra radicale responsabile del terrorismo»

Paradosso e delirio. Charlie e la strana deriva britannica - Oggi l’Alta Corte di giustizia britannica deciderà se il piccolo Charlie sarà sottoposto a una terapia sperimentale che, messa nero su bianco su carta intestata dell’Ospedale Bambino Gesù e con la ... Secondo avvenire.it

Cerca Video su questo argomento: L8217omicidio Charlie Kirk Deriva