Le canzoni di De Gregori sono l’ultimo patrimonio condiviso che ci resta
Una regia scarna, un racconto discreto, una telecamera che a volte s’infila in camerino e trasmette, sul serio, l’impressione di immagini rubate. Tra prove e show, “tra palco e realtà”. Poco altro. Non c’è granché da vedere nell’ora e mezzo scarsa di Nevergreen, il documentario di Stefano. 🔗 Leggi su Today.it
In questa notizia si parla di: canzoni - gregori
Radio Taormina. . De Gregori a Taormina Ieri sera il Teatro Antico ha accolto uno dei cantautori più amati d’Italia. Sul palco, tra musica e parole, Francesco De Gregori ha condiviso la sua visione delle canzoni: “Esistono tre tipi di canzoni: quelle tragiche, q Vai su Facebook
‘Nevergreen’, a un passo da De Gregori e dalla musica; ?Francesco De Gregori con un film di Stefano Pistolini: «Canzoni simili. A scriverle sempre i soliti»; Venezia 82, arriva anche De Gregori: «Arte e pazzia sono connesse da sempre».
Venezia 82, arriva anche De Gregori: «Arte e pazzia sono connesse da sempre» - «Nei concerti molte persone vengono per le hit, ma mi rendevo conto che qualcuno ne avrebbe fatto anche a meno per ascoltare altri brani. Secondo ilmattino.it
Francesco De Gregori, prima e dopo "Rimmel": la playlist - Era il gennaio del 1975 quando la Rca Italiana pubblicò l'ultimo album di un (allora) giovane cantautore romano, Francesco De Gregori. Si legge su rockol.it