L’assenza cantata dai Pink Floyd | l’album Wish You Were Here spegne cinquanta candeline

Il 12 settembre 1975 è una data che, per molti, potrebbe suonare anonima; di fatto, però, ha rivoluzionato per sempre la storia della musica. In quel lontano giovedì, infatti, i Pink Floyd pubblicarono Wish You Were Here, il loro settimo album in studio, che li consacrò per sempre nell’Olimpo del rock. Il disco è un tributo a Syd Barrett, fondatore e leader della band fino al 1968, e ai suoi problemi di salute mentale. Arrivò dopo il successo globale di The Dark Side of The Moon, che aveva segnato un cambiamento radicale nel loro stile. La sua genesi, tuttavia, non fu facile. Numerose tensioni e crisi creative, alternate a momenti di grande ispirazione, accompagnarono tutte le fasi della sua produzione. 🔗 Leggi su Metropolitanmagazine.it

l8217assenza cantata dai pink floyd l8217album wish you were here spegne cinquanta candeline

© Metropolitanmagazine.it - L’assenza cantata dai Pink Floyd: l’album “Wish You Were Here” spegne cinquanta candeline

In questa notizia si parla di: assenza - cantata

L’assenza cantata dai Pink Floyd: l’album”Wish You Were Here” spegne cinquanta candeline

L’assenza cantata dai Pink Floyd | l’albumWish You Were Here spegne cinquanta candeline.

Pink Floyd: per celebrare i 50 anni di "Wish You Were Here" Rai5 manda in onda il documentario che svela tutti i retroiscena sul disco - Compie infatti 50 anni "Wish You Were Here", uno degli indiscussi capolavori . Segnala ondarock.it

Cerca Video su questo argomento: L8217assenza Cantata Pink Floyd