La nuova era dell’anarchia internazionale
Da oltre settant’anni siamo abituati a pensare al sistema internazionale come a un fragile equilibrio retto dal liberalismo occidentale. Un equilibrio imperfetto basato su alcune regole minime condivise: il rispetto della sovranità , la centralità delle istituzioni multilaterali, la fiducia nel libero commercio come antidoto alla guerra. Dopo il 1945, sotto il grande ombrello americano, queste regole hanno garantito un ordine almeno parziale, dove conflitti e instabilità erano contenuti entro limiti che non minacciavano mai davvero la tenuta dell’architettura globale. Oggi, invece, quello stesso ordine appare quanto meno sfilacciato. 🔗 Leggi su Tpi.it
© Tpi.it - La nuova era dell’anarchia internazionale
In questa notizia si parla di: nuova - anarchia
In Piazza dei Miracoli "regna l'anarchia": nuova protesta delle guide turistiche
LIBERTÀ COME MANIFESTAZIONE DEL DISSENSO «La libertà non è fatta per tornare a essere incatenata nel seno di una nuova struttura, persino più soffocante. Al contrario la libertà , se deve essere educazione e dedizione verso qualcosa più importante di Vai su Facebook
La nuova era dell’anarchia internazionale - L’impressione è che il mondo stia scivolando verso un nuovo tipo di anarchia internazionale, dominata non più da regole condivise ma da leadership forti, talvolta autoritarie, e da guerre regionali ... Come scrive tpi.it