La Nato mostra i muscoli e rafforza il fronte orientale
La Russia è sempre più “spericolata” nella sua condotta sul fianco orientale della Nato, per questo l’Alleanza ha deciso di lanciare l’operazione “Eastern Sentry”, sentinella orientale per rafforzare proprio quel fianco. Lo hanno spiegato in conferenza stampa il segretario generale dell’Alleanza atlantica, Mark Rutte, e il comandante supremo alleato per l’Europa (Saceur), Alexus Grynkewich. Al via operazione Nato di rafforzamento del fronte orientale. “Siamo preparati e pronti a difendere ogni centimetro di territorio – ha affermato Rutte – abbiamo schierato la Sentinella Baltica all’inizio di quest’anno, per aiutare a salvaguardare le infrastrutture critiche da comportamenti sconsiderati nel Mar Baltico. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - La Nato mostra i muscoli e rafforza il fronte orientale
In questa notizia si parla di: nato - mostra
A Vercelli riapre lo spazio espositivo nato nel 2007 con la mostra “Guttuso, De Pisis, Fontana...” Vai su Facebook
#DanielaFumarola a Mostra Cinema Venezia: “Il Premio Persona, lavoro, ambiente è nato per creare un ponte tra cultura, arte e impegno sociale. Il ruolo del sindacato resta fondamentale per dare voce a chi non ce l'ha”. - X Vai su X
L’alleanza a traino cinese Sco contro la Nato: dove può portare la grande sfida su pil, commercio e difesa; Gli alleati degli Stati Uniti e della NATO sono muscoli flessibili alla porta dell’Artico della Russia; Gli Usa: Più armi nucleari di fronte a minaccia Cina-Russia.
La Nato rafforza la difesa orientale con la missione ‘Sentinella Orientale’ - Dopo la violazione dello spazio aereo in Polonia, si valuta una zona di interdizione al volo tra Polonia e Ucraina ... Riporta laregione.ch
Nato, Rutte: “La Cina non si rafforza per le parate: Taiwan rischia. Pechino potrebbe chiedere a Mosca di tenerci impegnati” - Il segretario generale della Nato, Mark Rutte ha messo in guardia gli alleati: la Cina si sta rafforzando militarmente "non per una parata militare a Pechino", ma per usare ... Scrive quotidiano.net