Io Zelig e le verità di un comico | Politici imbattibili nel far ridere
Storia del Cabaret. A cercare il concetto sul dizionario, probabilmente ci si imbatterebbe nella sua foto: Giancarlo Bozzo. La comicità a Milano é roba sua. Fosse solo per aver fondato lo Zelig in viale Monza. Anno 1986. Lui fra le voci che vanno a comporre "L’ultimo cabaret" di Eugenio Rigacci per Lo Scrittoio, in concorso a Visioni dal Mondo, il Festival Internazionale del Documentario. Domani sera l’anteprima al Litta. Un viaggio nel genere. Dalla nascita, al successo planetario. Che c’è sempre una risata nascosta dietro l’angolo. O forse no. Giancarlo, avete appena presentato la nuova stagione. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Io, Zelig e le verità di un comico: "Politici imbattibili nel far ridere..."
In questa notizia si parla di: zelig - verit
Zelig. . Assundham e le differenze con la cultura occidentale! #Zelig ti aspetta in streaming su #MediasetInfinity Vai su Facebook
Io, Zelig e le verità di un comico: "Politici imbattibili nel far ridere..." - A cercare il concetto sul dizionario, probabilmente ci si imbatterebbe nella sua foto: Giancarlo Bozzo. Da ilgiorno.it
Assane Diop, chi è primo comico afroitaliano a Zelig: «I miei genitori non accettavano la mia scelta, non mi hanno parlato per 4 mesi. Ho dormito anche in stazione» - Assane Diop è il primo comico afroitaliano a salire sul palco di Zelig. Secondo ilmessaggero.it