Internati militari italiani | perseguitati da Hitler li risarcirà Roma
Mantova, 12 settembre 2025 – Li hanno chiamati “gli schiavi di Hitler”, ma a risarcire le loro sofferenze non saranno gli eredi del Führer ma noi italiani. Agli Imi (acronimo di Internati militari italiani), ma più spesso ai loro parenti sopravvissuti, sono stati destinati fondi per 2,5 milioni di euro provenienti dal Pnrr. Lo Stato ha finalmente iniziato a pagare (grazie all’input dei governi Draghi e Meloni) dopo anni di spallucce e silenzi. Una parte di quei risarcimenti (circa 40mila euro a testa) è destinata a 64 mantovani, che costituiscono la prima pattuglia italiana di ricorrenti. Gente che ha fatto causa per ottenere giustizia a nome di quei soldati che, dopo l’8 settembre, vennero catturati dai tedeschi e deportati in Germania. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Internati militari italiani: perseguitati da Hitler, li risarcirà Roma
In questa notizia si parla di: internati - militari
Posa Pietra d'Inciampo in memoria di Arnaldo Sarti Arnaldo Sarti fa parte degli IMI, internati militari italiani. Nato a Gualtieri nel 1908 é morto nell' aprile 1944 in un campo di concentramento in Germania Presenti le Istituzioni, Istoreco, ANPI Sezione di Gualtieri Vai su Facebook
8 settembre 1943: oggi l'anniversario dell'armistizio della Seconda Guerra Mondiale. A Trento la commemorazione degli internati militari. - X Vai su X
Con Anpi e Agorà 2.0, “L’altra Resistenza: la vicenda degli Internati Militari Italiani”; Colleferro, il comune cerca militari e civili internati nei lager nazisti; L’altra Resistenza: storia e memoria degli Internati militari italiani.
Internati militari italiani: perseguitati da Hitler, li risarcirà Roma - La prima pattuglia di ricorrenti è composta da 64 mantovani: a guidarli, fino alla scomparsa, Spartaco Gamba, sindacalista e amministratore co ... Da ilgiorno.it
Gli eredi degli Internati Militari Italiani ottengono risarcimenti dal Tribunale Di Brescia - La sentenza del tribunale di Brescia riconosce risarcimenti da 20 a 80 mila euro per gli eredi degli internati militari italiani vittime di crimini di guerra durante la seconda guerra mondiale. Riporta gaeta.it