Il mondo invisibile dei microbi e il futuro della nostra specie
Sarzana, 12 set. (askanews) - Un mondo nel quale si intrecciano scienza, storia e biodiversità, una riflessione sul nostro futuro, tra crisi climatica e nuove malattie, partendo dallo studio dei microbi. Antonella Fioravanti, scienziata che studia i batteri patogeni, ha presentato al Festival della Mente di Sarzana il suo libro "Viaggio nel mondo invisibile", edito da Aboca, che esce nelle librerie il 12 settembre. "I microrganismi si sono inventati la vita - ha detto la scienziata ad askanews - sono i primi esseri viventi a essere apparsi su questo pianeta e hanno dettato, hanno scritto le regole della vita di questo pianeta. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Il mondo invisibile dei microbi e il futuro della nostra specie
In questa notizia si parla di: mondo - invisibile
Chelsea sul tetto del mondo: il trionfo invisibile della strategia, della fame e della leadership
Antonella Fioravanti è intervenuta oggi al Festival della Mente di Sarzana, presentando il suo libro “Viaggio nel mondo invisibile”. Nel suo talk, ha raccontato la rete di vita invisibile che ci circonda, formata dai microbi, antichi tessitori che regolano cicli vitali e i Vai su Facebook
Il mondo invisibile dei microbi e il futuro della nostra specie; È in libreria Viaggio nel mondo invisibile; Il mondo invisibile che ci tiene in ostaggio.
Il mondo invisibile dei microbi e il futuro della nostra specie - (askanews) – Un mondo nel quale si intrecciano scienza, storia e biodiversità, una riflessione sul nostro futuro, tra crisi climatica e nuove malattie, partendo dallo studio dei micro ... Lo riporta askanews.it
Il mondo invisibile che ci tiene in ostaggio - Antonella Fioravanti ci guida nel mondo dei microrganismi: adattamento, minaccia e possibilità di salvez ... Da rsi.ch