Il business delle degustazioni di birra vale 92mila posti di lavoro

Il turismo enogastronomico in Italia non è più un fenomeno di nicchia, ma un settore in piena espansione che genera valore economico, posti di lavoro e nuove opportunità per le filiere agricole e artigianali. All’interno di questo scenario, la birra artigianale e agricola è diventata protagonista di un trend emergente: il birraturismo. Secondo i dati diffusi da Coldiretti e Ixè, nell’estate 2025 circa 6 milioni di italiani hanno scelto di trascorrere parte delle proprie vacanze tra visite ai birrifici, degustazioni, eventi esperienziali e percorsi alla scoperta del luppolo e dell’orzo. Il settore vale 430 milioni e 92mila occupati. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

il business delle degustazioni di birra vale 92mila posti di lavoro

© Quifinanza.it - Il business delle degustazioni di birra vale 92mila posti di lavoro

In questa notizia si parla di: business - degustazioni

Il business delle degustazioni di birra vale 92mila posti di lavoro.

business degustazioni birra valeIl business delle degustazioni di birra vale 92mila posti di lavoro - Il birraturismo si afferma come trend in crescita in Italia, con 6 milioni di turisti che si dedicano a visite e degustazioni nei birrifici. Riporta quifinanza.it

Degustazioni di birra in Castello sull’aia dell’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense - I LIKE: Se la voglia di vacanza è ancora tanta, a dispetto del tempo, un giro nel parmense per degustare ottima birra può appagare tutti i sensi. Scrive elle.com

Cerca Video su questo argomento: Business Degustazioni Birra Vale