I Carabinieri mettono in guardia | Attenzione alle truffe di falsi militari
Tempo di lettura: 2 minuti Negli ultimi giorni sono stati segnalati nuovi tentativi di truffa ai danni soprattutto di persone anziane, messi in atto da malintenzionati che, spacciandosi per appartenenti all’Arma dei Carabinieri, cercano di carpire denaro o beni di valore con raggiri particolarmente insidiosi. I truffatori, spesso telefonando alle vittime, sostengono falsamente che un loro congiunto sia stato fermato dai Carabinieri per presunte infrazioni o mancati pagamenti di sanzioni, chiedendo somme di denaro per “evitare l’arresto” o “regolarizzare la situazione”. In altri casi, si presentano come Carabinieri riferendo che un familiare è stato fermato e si trova in caserma dopo aver investito un pedone. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - I Carabinieri mettono in guardia: “Attenzione alle truffe di falsi militari”
In questa notizia si parla di: carabinieri - mettono
I Carabinieri mettono in fuga i malviventi mentre stavano tentando di forzare un bancomat a Urago d'Oglio. #bancomat #Brescia #carabinieri #UragodOglio Vai su Facebook
I carabinieri di Revello mettono in guardia dalle truffe telefoniche; Tentano di svaligiare un'abitazione a San Rufo: i cani da guardia li mettono in fuga; Prevenzione delle truffe telefoniche, i Carabinieri di Trivento mettono in guardia gli anziani.
"Nessun militare chiede soldi per evitare arresti o sanare sanzioni" - L'articolo "Nessun militare chiede soldi per evitare arresti o sanare sanzioni" proviene da OttoPagine. Si legge su msn.com
Carabinieri e Guardia di Finanza nei locali della Movida bresciana: controlli e verifiche - Desenzano del Garda (Brescia), 27 agosto 2025 – Continuano i controlli delle forze dell’ordine nei locali e nei ristoranti, potenziati nel periodo estivo. Secondo ilgiorno.it