Giovan Giacomo Giordano | la scienza al servizio dell’umanità
Nel 1984, durante un’assemblea sindacale destinata a segnare una svolta nella tutela della salute dei lavoratori, fu presentato al pubblico il professor Giovan Giacomo Giordano. Da quel momento, la sua voce autorevole e la sua instancabile dedizione alla veritĂ scientifica si unirono alla battaglia contro l’amianto, trasformandola in una causa di civiltĂ . La veritĂ contro il silenzio dell’interesse. All’epoca, il dibattito sull’amianto era avvelenato da interessi economici e da una parte della comunitĂ scientifica che, sotto pressione dell’industria, sosteneva l’esistenza di limiti “accettabili” per l’esposizione all’asbesto. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: giovan - giacomo
100 anni fa nasceva il prof. Giovan Giacomo Giordano: la scienza al servizio della vita umana
Emozionatissimo sul palco, il giovane Giacomo Covi ha appena vinto il Premio Orizzonti per la miglior interpretazione maschile! Covi è uno dei protagonisti di "Un anno di scuola", di Laura Samani: la sua performance, nei panni di uno dei ragazzi di cui ven - X Vai su X
Emozionatissimo sul palco, il giovane Giacomo Covi ha appena vinto il Premio Orizzonti per la miglior interpretazione maschile! Covi è uno dei protagonisti di "Un anno di scuola", di Laura Samani: la sua performance, nei panni di uno dei ragazzi di cui ven Vai su Facebook
Giovan Giacomo Giordano: la scienza al servizio dell’umanità ; Giovan Giacomo Giordano: La scienza al servizio della civiltà ; Tajani e Meloni ricordano l’11 settembre 2001.
Giovan Giacomo Giordano, il medico che unì etica e scienza - 2011), anatomopatologo napoletano che ha lasciato un segno indelebile nella medicina italiana e ... Lo riporta ilmattino.it