Fondazione FAIR proteggere giovani da rischi del gioco

Roma, 12 set. (askanews) - In Italia il 51% dei giocatori Under 25 dichiara di avere familiarità con il concetto di "gioco responsabile", che in un terzo dei casi viene, però, percepito come inutile o inefficace. È quanto è emerso dalla ricerca, dal titolo "Gioco responsabile e giovani under 25: motivazioni, contesti e strategie di intervento", condotta dall'Unità di Ricerca in Psicologia Economica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore e promossa da FAIR (Fondazione per l'Ascolto, l'Innovazione e la Ricerca sul Gioco Responsabile). Dati che evidenziano tra i giovani una scarsa conoscenza degli strumenti di prevenzione e protezione, un campanello d'allarme che fa riflettere sull'importanza di mettere in atto azioni più decise per promuovere la cultura del gioco responsabile. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

fondazione fair proteggere giovani da rischi del gioco

© Quotidiano.net - Fondazione FAIR, proteggere giovani da rischi del gioco

In questa notizia si parla di: fondazione - fair

Fondazione FAIR, proteggere giovani da rischi del gioco; Giochi, Benzi (Fondazione Fair): Protezione dei giovani deve diventare un diritto; Fondazione Fair: “La metà dei giovani ha familiarità con il concetto di gioco responsabile”.

fondazione fair proteggere giovaniFondazione FAIR, Benzi: “La protezione deve essere un qualcosa di naturale per i giocatori e un dovere per chi offre il gioco” - 'Per proteggere i giovani si deve scegliere di accompagnarli verso la comprensione', ha sottolineato durante presentazione della ricerca della Fondazione Fair. Scrive agimeg.it

fondazione fair proteggere giovaniFondazione FAIR: “La metà dei giovani ha familiarità con il concetto di gioco responsabile” - Appena la metà dei giocatori Under 25 (51%) afferma di avere familiarità con il concetto di “gioco responsabile”, che in un terzo dei casi (33%) viene addirittura percepito come inutile o inefficace. Come scrive adnkronos.com

Cerca Video su questo argomento: Fondazione Fair Proteggere Giovani