FestivalFilosofia 2025 Lezioni mostre spettacoli e letture
L’agorà era il cuore dell’antica città. E nell’agorà Socrate dialogava con i cittadini, li interrogava, li invitava a cercare la verità. Venticinque anni fa il FestivalFilosofia di Modena, Carpi e Sassuolo è nato proprio per riportare la filosofia nelle piazze, fuori dalle accademie e fra la gente. Ed è stato subito un enorme successo. Ogni anno viene scelta una parola - chiave, su cui tanti maestri del pensiero contemporaneo offrono le loro riflessioni, i loro pensieri. E li portano proprio nelle piazze, davanti a migliaia di persone. Dal 19 al 21 settembre, per la sua 25ª edizione, il FestivalFilosofia esplorerà il tema ’Paideia’, una parola greca che ne contiene tante altre: può significare educazione, insegnamento, trasmissione del sapere, e in fondo è una sorta di ‘riassunto’ di ciò che il festival ha realizzato in questo quarto di secolo. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - FestivalFilosofia 2025. Lezioni, mostre spettacoli e letture
In questa notizia si parla di: festivalfilosofia - lezioni
Lectio. Maurizio Ferraris, Luce naturale sull'intelligenza artificiale Modena, 28 novembre Club La Meridiana, via Adriano Fiori, 23, h. 18.00 Nell'ambito del Festivalfilosofia / Rotary Club Gruppo Ghirlandina, Maurizio Ferraris terrà una lezione magistrale dal titol Vai su Facebook
Festivalfilosofia 2025 su Paideia; Musei Palazzo dei Pio a Carpi, tre mostre per il Festivalfilosofia 2025; Il Museo della Figurina al FestivalFilosofia con La collezione di saperi.
Marina Garcés al Festivalfilosofia: «La scuola deve offrire la gioia dell’imparare insieme» - La filosofa Marina Garcés è tra gli ospiti di punta del 2025 del Festivalfilosofia, dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo, dedicato alla paideia. Come scrive iodonna.it
“Psiche” è il tema di festivalfilosofia 2024, dal 13 al 15 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo - Da venerdì 13 a domenica 15 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo l’edizione 2024 di festivalfilosofia, dedicato al tema “psiche” con quasi 200 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Da womenews.net