Don Pino Puglisi chi era e cos’ha fatto
«Un sacerdote esemplare, dedito specialmente alla pastorale giovanile. Educando i ragazzi secondo il Vangelo li sottraeva alla malavita e così questa ha cercato di sconfiggerlo uccidendolo. In realtĂ , però, è lui che ha vinto, con Cristo Risorto». Con queste parole in occasione della beatificazione, il 26 maggio 2013, Papa Francesco ha riassunto la lezione e la missione di don Pino Puglisi, sacerdote vittima di mafia e primo martire della Chiesa assassinato da Cosa Nostra. Due sicari lo avvicinarono il 15 settembre 1993, giorno del suo 56esimo compleanno, freddandolo di fronte al portone di casa per aver a lungo cercato di allontanare i ragazzi dalla criminalitĂ organizzata. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Don Pino Puglisi, chi era e cos’ha fatto
In questa notizia si parla di: pino - puglisi
Una reliquia di don Pino Puglisi al 'Perdono del Gargano'
Monreale, gran finale per "Chiasso d'arte" nel segno di Pino Puglisi
Cisl Palermo Trapani ricorda Padre Pino Puglisi: ''Esempio di legalitĂ e speranza per i giovani'' | http://Palermomania.it - X Vai su X
Primo giorno di scuola lunedì dedicato al Beato Pino Puglisi, la lettera della Regione alle scuole siciliane Vai su Facebook
Beato Pino Puglisi, a Gallipoli la commemorazione; Torna “Percorsi di legalità ”, incontro con Don Coluccia: “L’educazione come arma contro la mafia. L’eredità di don Pino Puglisi”; Un Rompiscatole: la storia di don Pino Puglisi.
Il primo giorno di scuola in Sicilia dedicato a don Pino Puglisi, la lettera della regione agli istituti - Riapre la scuola in Sicilia e nonostante l’autonomia scolastica abbia fatto sì che qualche scuola abbia già iniziato le lezioni e qualche altra le inizi dalla metà della prossima settimana, il primo ... blogsicilia.it scrive
Messa in suffragio di Don Pino Puglisi a Gallipoli - Era il 15 settembre 1993 (giorno del suo 56° compleanno), quando Don Pino Puglisi, il prete antimafia, fu assassinato per mano di Cosa Nostra a causa del suo forte impegno per cercare di strappare più ... Scrive leccesette.it