Dna nella nostra saliva ne sono stati scoperti enormi e frammenti ma ancora non si sa a cosa servano
Non si è ancora capito il loro ruolo esatto, ma gli autori dello studio avanzano l'ipotesi che potrebbero fungere da marcatori per malattie come i tumori. 🔗 Leggi su Wired.it
© Wired.it - Dna nella nostra saliva, ne sono stati scoperti enormi e frammenti ma ancora non si sa a cosa servano
In questa notizia si parla di: nostra - saliva
Il cielo di New York era terso, e in pochi minuti diventò cenere. Migliaia di vite spezzate, milioni di destini cambiati. C’è chi quella mattina stava andando al lavoro, chi prendeva un caffè, chi saliva le scale delle Torri per salvare altri. È la nostra storia, perché da Vai su Facebook
Da 18 anni il corpo di Chiara Poggi non trova pace, mai visto uno scempio simile sulla vittima; La diffusione dell'agricoltura nel Neolitico ha lasciato impronte visibili nel nostro DNA; DNA, una fonte preziosa al servizio anche della giustizia.
Enormi e misteriosi frammenti di dna sono stati trovati nella nostra saliva e non sappiamo ancora a cosa servano - Non si è ancora capito il loro ruolo esatto, ma gli autori dello studio avanzano l'ipotesi che potrebbero fungere da marcatori per malattie come i tumori ... wired.it scrive
La voglia di pane, pasta, patate è nel nostro DNA forse da 800.000 anni, ben prima quindi dell’homo sapiens - 000 anni, ben prima quindi dell’homo sapiens, del Neanderthal e dell’uomo sapiens sapiens. Riporta blitzquotidiano.it