Dipendiamo ancora da gas e petrolio russi? L’ipotesi sanzioni secondarie

Mentre si inasprisce l’offensiva russa in Ucraina, la Commissione europea prepara il 19esimo pacchetto di sanzioni contro Mosca. A Bruxelles si lavora per rispondere agli attacchi sempre più violenti registrati su Kiev, prevedendo una stretta sui visti turistici concessi ai cittadini russi, vista la circolazione ancora ampia in Europa rilevata questa estate, e restrizioni sui diplomatici della Federazione. Tra gli interventi contro il Cremlino ci sarebbe però anche l’ipotesi di sanzioni secondarie verso i Paesi che acquistano petrolio e gas dalla Russia. Una strada verso la quale gli Stati Uniti spingono l’Unione europea, che non si è però ancora affrancata del tutto dalle forniture energetiche russe. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

dipendiamo ancora da gas e petrolio russi l8217ipotesi sanzioni secondarie

© Quifinanza.it - Dipendiamo ancora da gas e petrolio russi? L’ipotesi sanzioni secondarie

In questa notizia si parla di: dipendiamo - petrolio

Dipendiamo ancora da gas e petrolio russi? L’ipotesi sanzioni secondarie; Quanto dipendiamo da gas e petrolio dalla Russia?; Gli Stati Uniti aiutano la Russia: stop ai bombardamenti alle raffinerie di petrolio. Le rivelazioni di Kiev.

dipendiamo gas petrolio russiDipendiamo ancora da gas e petrolio russi? L’ipotesi sanzioni secondarie - Gli Usa spingono verso sanzioni per i Paesi che comprano gas e petrolio dalla Russia, dai quali però l’Ue non si è affrancata del tutto ... Secondo quifinanza.it

dipendiamo gas petrolio russiPer il petrolio russo la Cina non è l’Europa. Tabarelli spiega perché - L’economia russa sta scivolando verso una inesorabile recessione, per stessa ammissione dei principali banchieri del Paese. Da formiche.net

Cerca Video su questo argomento: Dipendiamo Gas Petrolio Russi