Decalogo per le aree interne
Un ‘decalogo’ per il futuro delle aree interne, per orientare le politiche di chi guiderà le Marche nei prossimi cinque anni. Lo propone l’Uncem (Unione nazionale dei Comuni, delle Comunità e degli enti montani) ai candidati alla presidenza della Regione Marche, partendo da una “richiesta forte”, ovvero l’istituzione di un assessore alla montagna e alle foreste, “una figura politica di riferimento capace di coordinare strategie e investimenti, in dialogo costante con sindaci, comunità e imprese”. Quanto alle priorità, i punti dettati dall’Uncem sono esattamente dieci. C’è “il superamento del digital divide con la banda ultralarga e il 5G ovunque”, c’è la riforma degli enti locali che deve portare a Unioni di Comuni stabili e solide, ci sono “vere politiche di perequazione territoriale: sgravi fiscali, incentivi alla residenzialità e sostegno a chi sceglie di vivere o di fare impresa in montagna”. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
In questa notizia si parla di: decalogo - aree
Riserva chiusa per motivi di sicurezza da ormai un mese a causa dell'ultimo incendio. Dopo lo scontro tra sindaci e ambientalisti, spunta il decalogo sulla fruizione. ' Vai su Facebook
Regionali, Uncem '10 proposte per montagna e aree interne'; Aree interne, il “decalogo” di Cgil e Cna Sicilia per contrastare lo spopolamento; Un decalogo meridionalista per i candidati alle regionali.
Regionali, Uncem '10 proposte per montagna e aree interne' - Il 'decalogo' per il futuro delle aree interne proposto da Uncem Marche ai candidati presidenti di Regione e consiglieri parte dalla premessa dell'istituzione di un assessore alla Montagna e alle Fore ... Da ansa.it
Decalogo per le aree interne - Un ‘decalogo’ per il futuro delle aree interne, per orientare le politiche di chi guiderà le Marche nei prossimi cinque anni. Secondo msn.com