Dalla cucina alla cameretta in casa rischi invisibili per il respiro dei bambini

(Adnkronos) – I fumi di cottura, il gas, l'uso scarso della cappa. E ancora, in cameretta: vernici, mobili nuovi, tappeti sintetici, giocattoli in plastica. E poi in bagno: spray, detergenti, deodoranti per ambienti. Per finire in salotto: tessuti trattati, fumo passivo, polvere. Sono i rischi invisibili in casa per il respiro dei bambini messi sotto . Nessun post correlato. 🔗 Leggi su Webmagazine24.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: cucina - cameretta

Dalla cucina alla cameretta, in casa rischi invisibili per il respiro dei bambini; 100 case piccole straordinarie, dove lo stile incontra la funzionalità; Bonus mobili 2025: ultimi mesi per la detrazione del 50% per arredi ed elettrodomestici.

Alluminio in cucina, come usarlo senza rischi per la salute - Il Ministero della Salute ha lanciato una campagna informativa per sensibilizzare circa l'uso corretto dell'alluminio in cucina. Riporta corriere.it

L’alluminio in cucina: è sicuro? Quali sono i rischi, come usarlo e con quali cibi - È utilizzato per realizzare imballaggi e recipienti, tutti destinati a venire a contatto con i cibi. Lo riporta corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Cucina Cameretta Casa Rischi