Dalla cattedra al laboratorio l’esperta Elena Varotto spiega come portare l’analisi forense tra i banchi di scuola Scienze naturali e discipline umanistiche in un unico percorso formativo
L’antropologia forense a scuola? Negli ultimi anni l'interesse crescente verso le scienze forensi e l'evoluzione delle tecnologie digitali hanno aperto scenari inediti per l'integrazione curriculare di discipline complesse e affascinanti anche a scuola. Gli studenti potrebbero presto trovarsi a maneggiare modelli tridimensionali di reperti ossei, utilizzare software specializzati per l'analisi virtuale e partecipare a simulazioni di scavi archeologici, trasformando l'apprendimento teorico in esperienza pratica coinvolgente. L'articolo Dalla cattedra al laboratorio, l’esperta Elena Varotto spiega come portare l’analisi forense tra i banchi di scuola. 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: cattedra - laboratorio
Il nuovo ruolo del docente: dalla cattedra al laboratorio di idee
? Arriva il tempo delle prime verifiche, ma chi l’ha detto si debbano necessariamente fare alla cattedra o alla lavagna? ? Nella 1ªC la prima valutazione di Storia arriva tramite un test nel laboratorio di informatica. Docente referente: prof.ssa Mimm Vai su Facebook
Addio alla maestra Elena Carminati: aveva 104 anni, una vita in cattedra - Se n’è andata a 104 anni la maestra Elena Carminati, dal 2018 ospite della Casa di riposo Santa Chiara, in città. Secondo ecodibergamo.it