Continuità didattica l’avvocato Miceli | Un clientelismo istituzionalizzato Mi sono imbattuto in richieste bizzarre come quella di un genitore che ha chiesto di cambiare l’insegnante per l’accento meridionale

L'avvocato Walter Miceli, esperto in legislazione scolastica e collaboratore di ANIEF, ha delineato un quadro allarmante durante il format "Diritto in cattedra" di Orizzonte Scuola. Secondo i dati Istat, quasi sei alunni su dieci con disabilità cambiano insegnante di sostegno ogni anno, un fenomeno che ha raggiunto proporzioni drammatiche nell'anno scolastico 2023-2024 con 124.000 docenti assunti a tempo determinato. La percentuale di precari nel settore è schizzata dal 39% al 61% in appena un decennio, evidenziando un sistema che si regge ormai sui contratti a termine. L'articolo Continuità didattica, l’avvocato Miceli: “Un clientelismo istituzionalizzato. 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: continuit - didattica

Cerca Video su questo argomento: Continuit224 Didattica L8217avvocato Miceli