Confcooperative Toscana | Sussidiarietà per welfare regionale
Firenze, 12 settembre 2025 - In Toscana "la riforma del welfare regionale deve partire dalla piena attuazione del principio di sussidiarietà e dalla co-programmazione delle politiche pubbliche, che significa condividere tra istituzioni ed enti del terzo settore l'analisi dei bisogni e la costruzione delle risposte più adatte alle comunità". Lo hanno detto Giacomo Billi, presidente di Confcooperative-Federsolidarietà Toscana, e Anna Batini, coordinatrice di Confcooperative-Sanità Toscana, a margine dell'assemblea regionale delle cooperative sociali e sanitarie. "Il nostro contributo - ha spiegato Billi - nasce dalla necessità di affrontare i cambiamenti demografici e i nuovi bisogni emergenti raccogliendo la sfida della co-programmazione, che chiede al terzo settore un ruolo da protagonista. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Confcooperative Toscana: “Sussidiarietà per welfare regionale”
In questa notizia si parla di: confcooperative - toscana
#maltempo «Snellire burocrazia sui ristori e incentivare assicurazioni per imprese». Lo chiede il presidente Gardini, a margine dell'inaugurazione della nuova sede toscana di #cibabrokers negli uffici di Confcooperative Toscana con il presidente regionale Alb Vai su Facebook
Confcooperative Toscana: “Sussidiarietà per welfare regionale” - In Toscana "la riforma del welfare regionale deve partire dalla piena attuazione del principio di sussidiarietà e dalla co- Come scrive lanazione.it
Toscana, Confcooperative e Unione delle Province: “Aree interne una priorità” - Incontro tra il presidente dell’associazione di rappresentanza delle cooperative Grilli e il presidente di Upi Lorenzetti: “Confronto a tutto campo su nuovi modelli di welfare, trasporto pubblico ... Come scrive lanazione.it