Chat dei genitori | regole d’oro per evitare conflitti e denunce
Chiamata in modo sprezzante la chat delle mamme, la chat di classe è sempre piĂą uno strumento indispensabile nel quale scambiarsi, in modo tempestivo, informazioni sulla vita scolastica, sino a quando i figli figlie non abbiano l’etĂ per traslocare nel loro spazio virtuale. Le piattaforme di messaggistica istantanea, a volte demonizzate, altre derise, in realtĂ , sono meri strumenti di per sĂ© privi di una connotazione positiva quanto di una negativa e vanno utilizzati nell’ottica di quella buona relazione scuola-famiglia che è necessario sia in buona salute. Le chat dei genitori, come sarebbe piĂą giusto chiamarle, in quanto sia le mamme che i papĂ dovrebbero venir coinvolti, in egual misura, nella vita dei piccoli alunni, permettono di scambiarsi informazioni in modo immediato, coordinare attivitĂ , ricordare scadenze o aggiornare tutti sugli eventi dell’istituto. 🔗 Leggi su Dilei.it
© Dilei.it - Chat dei genitori: regole d’oro per evitare conflitti e denunce
In questa notizia si parla di: chat - genitori
Temute, odiate anzi amate, il ritorno delle chat di classe. “Un’ancora per noi genitori”
A far scattare le indagini sono stati i genitori della ragazza, dopo aver visto le chat con il docente, che insegnava in un liceo di Brescia Vai su Facebook
Chat dei genitori, panico a inizio scuola? Tra notifiche infinite e compiti “in outsourcing”, ecco come salvare autonomia degli studenti, ruolo dei docenti e privacy - X Vai su X