Charlie Kirk e la nuova guerra civile americana a bassa intensità
Siamo abituati a pensare che l’America conviva da sempre con una sua liturgia della violenza politica, una scia di sangue che ogni tanto cancella i personaggi scomodi e poi prosegue come se nulla fosse. Dall’omicidio di Abraham Lincoln a teatro nel 1865, all’assassinio di John Fitzgerald Kennedy nel 1963, mentre attraversava Dallas in corteo presidenziale. Ma anche Malcolm X, freddato nel 1965 durante un comizio a New York, e Martin Luther King, colpito a morte nel 1968 sul balcone di un motel a Memphis. Lo stesso anno cadde Robert Kennedy, candidato del Partito democratico alla Casa Bianca, ucciso subito dopo un comizio a Los Angeles. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Charlie Kirk e la nuova guerra civile americana a bassa intensità
In questa notizia si parla di: charlie - kirk
Usa,ucciso attivista conservatore Charlie Kirk. Arrestato presunto killer
Utah, ucciso Charlie Kirk: giovane prodigio della destra trumpiana
Donald Trump chiede una risposta non violenta all'omicidio dell'attivista americano Charlie Kirk. #ANSA - X Vai su X
Donald Trump chiede una risposta non violenta all'omicidio dell'attivista americano Charlie Kirk. #ANSA Vai su Facebook
A sangue freddo | Charlie Kirk e la nuova guerra civile americana a bassa intensità; Le accuse dell'ultra destra dopo l'omicidio di Charlie Kirk: «È una guerra aperta dalla sinistra». Musk: «Sono il partito degli assassini». Trump: «Avrà la Medal of Freedom»; Charlie Kirk e la violenza in Usa, Del Pero: “E' un'escalation, la matrice politica ha sostituito quella religiosa dei primi anni 2000”.
Charlie Kirk, il killer è un 20enne. Trovato il fucile, scritte antifasciste e transgender sulle munizioni. L'Fbi diffonde le foto e offre ricompensa da 100mila dollari - Il killer di Charlie Kirk «si è mimetizzato bene» tra gli studenti dell'Università dello Utah perché «sembra essere in età ... ilgazzettino.it scrive
Kirk, l'attentato e quell'America che approva la violenza - La retorica di Kirk ha sistematicamente confuso il confine tra dibattito e incitamento. Da lastampa.it
Not Found
HTTP Error 404. The requested resource is not found.