Caso keu a Pontedera bonifica da 15 milioni Lavori in sette mesi
Pontedera, 12 settembre 2025 – L’  intervento  speciale di rimozione dei materiali vale quasi 15 milioni. Tutte risorse stanziate dalla Regione Toscana. Si tratta della rimozione dei rifiuti Keu nell’impianto di Pontedera. L’intervento prevede “la completa rimozione dei materiali lasciati sull’area che era dedicata alla lavorazione di rifiuti e che, invece, si è dimostrata essere una discarica di rifiuti gestiti e depositati in maniera incontrollata con potenziali rischi di rilascio di sostanze pericolose nell’ambiente”. L’affidamento del cantiere avviene dopo l’espletamento di una gara. Nell’ambito delle valutazioni “è stato dato valore all’offerta che ha fornito massime garanzie di efficacia di intervento e dell’azione di ripristino ambientale e la massima trasparenza degli interventi e delle filiere per il trattamento e conferimento dei rifiuti a impianti autorizzati e idonei alla gestione dei rifiuti”. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Caso keu a Pontedera, bonifica da 15 milioni. “Lavori in sette mesi”
In questa notizia si parla di: caso - pontedera
Abitazione fantasma, nuova allerta truffe. Il caso a Pontedera
Caso keu a Pontedera: in partenza la bonifica da quasi 15 milioni
Caso keu a Pontedera: in partenza la bonifica da quasi 15 milioni https://ift.tt/ExTFZa1 https://ift.tt/Sz9N42m - X Vai su X
+++ Pontedera: gravissimo neonato per un caso di polmonite +++ - L'articolo: https://tinyurl.com/5n7abxwm Vai su Facebook
Caso keu a Pontedera: in partenza la bonifica da quasi 15 milioni; Caso keu a Pontedera: in partenza la bonifica da quasi 15 milioni; KEU a Pontedera: dalla Regione 15 milioni di euro per la bonifica dei rifiuti.
KEU a Pontedera, via alla bonifica da 15 milioni - L'intervento prevede la completa rimozione dei materiali lasciati sull'area che era dedicata a ... Da controradio.it
KEU a Pontedera: dalla Regione 15 milioni di euro per la bonifica dei rifiuti - L'intervento prevede la completa rimozione dei materiali lasciati sull'area che era dedicata alla lavorazione di rifiuti e che, invece, si è dimostrata essere una discarica di rifiuti gestiti e deposi ... Come scrive intoscana.it