Case e vicoli diventano un museo Tra quadri e abitazioni aperte | Casciana sarà un’inedita galleria
Casciana Terme, settembre: aria di sagre, di fichi troppo maturi e di tele appese ai muri. Qui l’arte non se ne sta chiusa nei musei climatizzati, ma trabocca dai vicoli, si infila sotto gli archi e sbuca persino dalle case dei cittadini, trasformati per un fine settimana in galleristi di grido. È il rito di " Passaggi d’arte ", rassegna giunta alla quarta edizione, che non vuole soltanto mostrare il volto nobile dell’arte ma rivitalizzare un borgo intero. "Giungiamo con entusiasmo alla quarta edizione", ricorda Martina Librizzi, presidentessa dell’associazione Il Risveglio del Borgo. "Settembre, per noi, è sempre stato il mese dell’arte". 🔗 Leggi su Lanazione.it
In questa notizia si parla di: case - vicoli
Passeggiare tra i vicoli di Fumone, in provincia di Frosinone, è un'esperienza che ti avvolge in un'atmosfera sospesa nel tempo. Le strade strette e acciottolate si snodano in salita, serpeggiando tra case in pietra che sembrano sorreggersi a vicenda. Ogni ang Vai su Facebook
Borghi dipinti in Lombardia: dove sono le 13 gallerie d'arte a cielo aperto; Somma Vesuviana, artisti e lucerne al Borgo Museo - - Quotidiano di Informazioni Online; Ivan Bruschi, il visionario di Cortonantiquaria. Il sogno di un collezionista diventato realtà .
Entriamo nella casa-museo di Laura Pausini: ogni stanza racconta tante emozioni - È stata appena inaugurata a Solarolo, la città in cui è nata, e presto potrà essere ufficialmente visitata Ne è passato di tempo da quel 27 febbraio 1993 quando Laura Pausini diventò famosa in tutta I ... Lo riporta today.it