Arte e collezionismo Un' occasione per esporre opere museali
Roma, 12 set. (askanews) - La seconda edizione di Arte e collezionismo, che si tiene a Palazzo Barberini a Roma dal 18 al 23 settembre è anche un'occasione per mettere a disposizione del pubblico opere ritrovate o di valore museale. Ne abbiamo parlato con alcuni dei galleristi presenti. "Noi portiamo sette opere - ha detto ad askanews Maurizio Nobile della Maurizio Nobile Fine Art di Bologna - di cui sei dipinti e una scultura. Ho tre opere inedite che non sono mai state mostrate al pubblico, un bellissimo ritratto di Nicolas Renier, un bellissimo dipinto di Felice Giani e un capolavoro assoluto di questo artista che si chiama il Maestro di Resina che è un pittore caravaggesco che opera nei primi anni del Seicento quindi proprio un primo caravaggesco". 🔗 Leggi su Quotidiano.net
Š Quotidiano.net - Arte e collezionismo, "Un'occasione per esporre opere museali"
In questa notizia si parla di: arte - collezionismo
Arte e Collezionismo, a Palazzo Barberini l'antiquariato italiano
Una giornata tra ricordi, tesori nascosti e creativitĂ ! Il nostro Mercatino dellâusato âCuriosandoâ ha trasformato Piazza San Francesco dâAssisi in un piccolo mondo fatto di vintage, collezionismo, arte, vinili, libri, fumetti e tante passioni da condividere. Graz Vai su Facebook
L'ARTE DEL FRANCOBOLLO E DEL COLLEZIONISMO: settembre 2025 https://unificato.it/adf-n-160-cartacea-settembre-2025/⌠Numero 160 versione cartacea ⏠8 #philately #rivista #revista #magazine #journal #libro #book #buch #adf #artedelfrancobollo # - X Vai su X
Arte e collezionismo, Un'occasione per esporre opere museali; Arte e collezionismo. I capolavori dâautore conquistano Roma; Arte e Collezionismo a Roma, la mostra a Palazzo Barberini.
Arte e collezionismo, "Un'occasione per esporre opere museali" - La seconda edizione di Arte e collezionismo, che si tiene a Palazzo Barberini a Roma dal 18 al 23 settembre è anche ... Secondo notizie.tiscali.it
Arte e collezionismo. I capolavori dâautore conquistano Roma - Due millenni dâarte riuniti in unâunica location: Palazzo Barberini a Roma. Segnala quotidiano.net