Amo le triglie da scoglio gli anni Rai di Camilleri e i fantasmi di Vigáta
In occasione dei cento anni dalla nascita di Andrea Camilleri, avvenuta il 6 settembre del 1925, negli ultimi giorni si sono moltiplicate le iniziative culturali, editoriali e televisive per rendere . il manifesto. 🔗 Leggi su Cms.ilmanifesto.it
© Cms.ilmanifesto.it - “Amo le triglie da scoglio”, gli anni Rai di Camilleri e i fantasmi di Vigáta
In questa notizia si parla di: triglie - scoglio
Rai Libri: esce “Amo le triglie di scoglio. Andrea Camilleri si racconta”
@francesca.oliva su @raiofficialnews intervista @brunoluvera e @vincenzomollica per il libro “Amo le triglie di scoglio-Andrea Camilleri si racconta” #camilleri100 Vai su Facebook
“Amo le triglie di scoglio. Andrea Camilleri si racconta”. Nel centenario della sua nascita esce, oggi, con Rai Libri, il volume di Bruno Luverà e Vincenzo Mollica che al #GR1 parlano di questa narrazione delle cinque vite del più letto scrittore italiano. Francesc - X Vai su X
Camilleri, quelle triglie tanto amate; “Amo le triglie di scoglio”, la ricetta per scoprire il mondo inedito di Andrea Camilleri; “Amo le triglie di scoglio. Andrea Camilleri si racconta”. Firmacopie fumettato di Bruno Luverà alla Mondadori di Galleria Alberto Sordi a Roma (6-9).
Rai Libri: esce “Amo le triglie di scoglio. Andrea Camilleri si racconta” - Andrea Camilleri si racconta” di Bruno Luverà e Vincenzo Mollica. Scrive itacanotizie.it
“Amo le triglie di scoglio”, la ricetta per scoprire il mondo inedito di Andrea Camilleri - Nel libro di Bruno Luverà e Vincenzo Mollica, un viaggio nei ricordi di incontri e interviste crea un ritratto profondo, personale e divertente del grande scrittore ... msn.com scrive