A Trevi giornate Energia | la transizione quando il mondo cambia
Trevi, 12 set. (askanews) - Si può fermare la transizione? Le dinamiche geopolitiche attuali hanno portato a un ripensamento a livello globale di paradigmi energetici e ambientali considerati fino a poco tempo fa una strada tracciata. In realtà, quando si parla di "fine" della transizione energetica si fa spesso riferimento a un possibile punto di svolta o a una fase di stabilizzazione. Se ne è discusso a Trevi nelle giornate dell'Energia e dell'economia circolare organizzate a Globe Italia e Wec Italia, in collaborazione con l'Associazione Italiana dei collaboratori parlamentari e Askanews, evento giunto alla nona edizione che quest'anno pone una provocazione "Cambia il mondo, tutto cambia. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - A Trevi giornate Energia: la transizione quando il mondo cambia
In questa notizia si parla di: trevi - giornate
? Oggi siamo a Trevi per le "Giornate dell’Energia e dell’Economia Circolare" di @WEC_Italia e @ItaliaGlobe. #Biogas e #biometano sono fondamentali per rafforzare la resilienza dei territori, promuovere modelli agricoli sostenibili e accelerare la decarboni - X Vai su X
Trevi, chiesa di San Francesco, Giornate dell’Energia e dell’Economia Circolare sul tema “Cambia il mondo, tutto cambia”. Intervento dell’Arcivescovo sulla tutela della casa comune alla luce della Scrittura e del Magistero della Chiesa. Vai su Facebook
Trevi, le Giornate dell’Energia: la transizione tra sfide, regole e investimenti; Trevi torna capitale della transizione con le Giornate dell’Energia e dell’Economia Circolare; A Trevi giornate Energia: la transizione quando il mondo cambia.
A Trevi giornate Energia: la transizione quando il mondo cambia - Le dinamiche geopolitiche attuali hanno portato a un ripensamento a livello globale di paradigmi energetici e ambientali considerati fino a p ... Secondo askanews.it
Imprese, Cne annuncia il patrocinio delle ‘Giornate dell’energia ed dell’economia circolare’ a Trevi - Modaffari: sostenibilità ambientale ed energetica rappresentano non solo un imperativo etico ma anche un'opportunità di crescita economica ... Lo riporta dire.it