Usare l' IA per creare musica originale da descrizione scritta
L'intelligenza artificiale, ormai, va ben oltre gli esperimenti e sta davvero prendendo piede in molti progetti ed applicazioni pratiche. Tra queste, si stanno evolvendo molto quelle per generare musica, in modo che anche chi non ha alcuna conoscenza di strumenti musicali o esperienza di canto possa comunque divertirsi e dare sfogo alla propria fantasia. L'intelligenza artificiale applicata alla musica funziona tramite un algoritmo che, prendendo in esame un gran numero di registrazioni, riesce poi a generare automaticamente una composizione musicale nuova e unica, sempre diversa. L'algoritmo combina strati di suoni costituiti da loop, con linee diverse per ogni strumento musicale. 🔗 Leggi su Navigaweb.net
In questa notizia si parla di: usare - creare
Accogliere significa creare connessioni. Sul blog di Maestra Maria ti aspettano tante idee per l’#accoglienza da usare subito in classe. Visita il blog e lasciati ispirare! Vai su Facebook
Meta presenta MusicGen, l'AI open-source che crea musica da suoni e testo; Creare musica con l’intelligenza artificiale? Si, con questi strumenti; Quanti artisti creano musica usando l’intelligenza artificiale?.
Google Opal: come usare in Italia il tool per creare app con l'IA - Ecco come usare Opal, nuovo servizio per creare app da prompt testuali di Google con l'IA, anche dall'Italia grazie a una VPN illimitata. Lo riporta punto-informatico.it
Gli Air: «L'IA può creare musica per alcune funzioni, tipo andare in palestra, ma non sostituirà mai le emozioni» - Benoît Dunckel e Nicolas Godin — in arte gli Air — sono seduti all’ombra, dietro il palco del festival La Prima Estate a Lido di Camaiore, in Versilia, a pochi metri dal mare. Riporta vanityfair.it