Trattenimento in servizio a scuola oltre i 70 anni | la Cassazione contesta il limite di età
Nel 2023 una dipendente del comparto scuola ha raggiunto i 67 anni di età senza aver maturato i contributi minimi richiesti per il pensionamento. Per non restare senza trattamento previdenziale, ha chiesto di restare in servizio fino a 70-71 anni, così da riscattare gli anni di studi universitari e l’anno di ruolo giuridico, raggiungendo così i 20 anni di contribuzione. In alternativa, avrebbe potuto accedere a 71 anni alla pensione di vecchiaia contributiva con soli 5 anni di contributi. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: trattenimento - servizio
Definite le indicazioni applicative del ricorso al trattenimento in servizio del personale, dirigenziale e non dirigenziale, delle amministrazioni pubbliche “di cui si renda necessario continuare ad avvalersi anche per far fronte ad attività di tutoraggio e di affianca Vai su Facebook
Trattenimento in servizio a scuola oltre i 70 anni: la Cassazione contesta il limite di età ; Pensionamenti scuola: nota integrativa MIM sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025; Trattenimento in servizio nella Scuola: attuazione in stallo.
Trattenimento in servizio nella PA, come presentare domanda - Sono un insegnante di scuola primaria con 35 anni di servizio e 67 anni di età e vorrei lavorare nella Scuola fino a 70 anni. Lo riporta pmi.it
Sul trattenimento in servizio va sollevata una questione di legittimità costituzionale - in questi giorni, diverse aziende sanitarie stanno deliberando regolamenti sul trattenimento in servizio del personale, come previsto dall’art. Riporta quotidianosanita.it