Superiori telefonini spenti | Serve ‘igiene digitale’ | A scuola nuove regole
Il brusio si spegne, i quaderni si aprono, ma gli occhi di molti studenti continuano a scivolare verso lo zaino: lì dentro, lo smartphone resta spento per disposizione del Ministero dell’Istruzione. Dopo le scuole medie, ora anche alle superiori scatta il divieto d’uso in aula. L’obiettivo è duplice: proteggere la salute dei giovani e favorire una maggiore qualità degli apprendimenti. La novità, rispetto alla stretta dell’anno scorso, sta nel fatto che non sarà Roma a stabilire ogni dettaglio, ma saranno i singoli istituti a decidere come tradurre la norma in regole concrete. Denis Ceccarelli, coordinatore psicopedagogico del centro di formazione Cnos Fap (i ‘Salesiani don Bosco’), mette in luce il doppio volto di questo strumento. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Superiori, telefonini spenti: "Serve ‘igiene digitale’": "A scuola nuove regole"
In questa notizia si parla di: superiori - telefonini
La scuola riparte con i telefonini dei ragazzi necessariamente spenti durante le lezioni, anche alle superiori. Una novità introdotta a giugno dal ministro Valditara che coglie preparati e propositivi i presidi del Varesotto, pronti a trasformare il divieto in un’occ Vai su Facebook
Stop allo smartphone in classe alle superiori, Valditara ribadisce: “Non si porta il cellulare a scuola. Gli istituti sono bravissimi a gestire la situazione” - X Vai su X
Superiori, telefonini spenti: Serve ‘igiene digitale’: A scuola nuove regole; Divieto di cellulari a scuola: tra studenti in piazza e sondaggi favorevoli, la stretta di Valditara divide l'Italia scolastica e apre un confronto oltre le aule; Scuola, cellulari vietati anche a ricreazione e in gita alle superiori. Prima campanella per 100mila studenti.
Superiori, telefonini spenti: "Serve ‘igiene digitale’": "A scuola nuove regole" - Pareri a confronto sulla novità: per lo psicologo Denis Ceccarelli, "va affrontato un percorso con le famiglie". Da ilrestodelcarlino.it
Scuola, cellulari vietati anche a ricreazione e in gita alle superiori. Prima campanella per 100mila studenti - Cellulari vietati alle superiori: non solo durante le lezioni, ma anche in ricreazione e in pausa pranzo. ilgazzettino.it scrive