Saltatempo grazie Stefano Benni
È morto Stefano Benni. Non potrò mai ringraziarlo abbastanza per i suoi libri. L’unica cosa che posso fare è dare seguito a un’indicazione data da suo figlio, che ne ha annunciato la scomparsa. “Una cosa che Stefano mi aveva detto più volte è che gli sarebbe piaciuto che la gente lo ricordasse leggendo ad alta voce i suoi racconti. Come alcuni di voi sapranno, Stefano era molto affezionato al reading come forma artistica, lettura ad alta voce – spesso accompagnato da musicisti. Quindi, se volete ricordarlo, vi invito in questi giorni a leggere le opere di Stefano che vi stanno più a cuore a chi vi sta vicino”. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Saltatempo (grazie Stefano Benni)
In questa notizia si parla di: saltatempo - grazie
È bello leggere tanti ricordi di #StefanoBenni sulla TL. Ciascuno ha la sua frase, il suo libro preferito. Per me è Terra!, per qualcuno è Saltatempo, La compagnia dei celestini, Spiriti... È bello vedere che in tanti abbiamo riso e preso pugni allo stomaco grazie al - X Vai su X
Una delle notizie che non avremmo mai voluto leggere. Che grande perdita e che grande scrittore che è stato Stefano Benni. Siamo sempre più soli in questo presente dove è arduo riuscire ormai a circondarsi di grandi nomi e validi autori. Grazie per la lettera Vai su Facebook
Saltatempo (grazie Stefano Benni); Morto Stefano Benni, addio allo scrittore di Bar Sport. Aveva 78 anni; Stefano Benni: 5 libri imperdibili del maestro dell’umorismo.
L’ultimo saluto a Stefano Benni: la camera ardente nel cortile dell’Archiginnasio a Bologna. I suoi brani letti alla Camera dei deputati - Dopo la morte dello scrittore bolognese, anche a Montecitorio ci sono stati numerosi interventi accorati per ricordarlo. Si legge su msn.com
Addio a Stefano Benni, lo scrittore che ci ha regalato il nostro Bar Sport - , La compagnia dei Celestini e Saltatempo, maestro di ironia e fantasia che ha segnato la letteratura italiana contemporanea ... Segnala vanityfair.it