Rivalutazione pensioni servono 5 miliardi per la Manovra | le ipotesi al tavolo
Il ministero dell’Economia sta ricalcolando i conti previdenziali in vista della legge di Bilancio 2026. Secondo i tecnici di via XX Settembre, la rivalutazione automatica degli assegni comporterebbe un esborso di circa 5 miliardi di euro lordi nel 2026. Il calcolo poggia sull’inflazione acquisita per il 2025, stimata all’1,7%. Con una spesa complessiva per pensioni di circa 355 miliardi, un adeguamento lineare dell’1,7% avrebbe portato il conto oltre i 6 miliardi. La scelta di applicare percentuali diverse a seconda delle fasce di reddito (100% fino a 4 volte il minimo, 90% fra 4 e 5 volte, 75% oltre) consentirebbe, almeno nella teoria, di contenere l’onere attorno ai 5 miliardi. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Rivalutazione pensioni, servono 5 miliardi per la Manovra: le ipotesi al tavolo
In questa notizia si parla di: rivalutazione - pensioni
Rivalutazione pensioni: scontro su legittimità e sostenibilità della riforma
Rivalutazione delle pensioni 2026 costa circa 5 miliardi
Rivalutazione delle pensioni 2026 costa circa 5 miliardi
Rivalutazione pensioni 2026 in Legge di Bilancio: aumento degli assegni stimato a +1,7% per la fascia di perequazione al 100%: le simulazioni. Vai su Facebook
Rivalutazione pensioni, servono 5 miliardi per la Manovra: le ipotesi al tavolo; Pensioni, la rivalutazione degli assegni costerà 5 miliardi di euro: ne servono 30 per chiudere la Manovra ·; Per rivalutare le pensioni servono 5 miliardi di euro – Notizia Breve.
Rivalutazione pensioni, servono 5 miliardi per la Manovra: le ipotesi al tavolo - Il governo prepara la Manovra 2026, e servono 5 miliardi destinati alle pensioni, rivalutazione a fasce e ipotesi Tfr. Si legge su quifinanza.it
Rivalutazione delle pensioni, il costo per il 2026 è di 5 miliardi. Caccia alle risorse - Leggi su Sky TG24 l'articolo Rivalutazione delle pensioni, il costo per il 2026 è di 5 miliardi. Scrive tg24.sky.it