Quale è la posizione dei partiti sullo Stato di Palestina chi vuole riconoscerlo e chi no
La risoluzione approvata dal Parlamento europeo chiede agli Stati Ue di riconoscere la Palestina, tra le altre cose. Hanno votato a favore Pd e Forza Italia, si sono astenuti FdI e Ilaria Salis, mentre hanno votato contro tutti gli altri (Lega, M5s, Verdi. Questa divisione, però, non rispecchia davvero le posizioni dei partiti italiani sulla questione. 🔗 Leggi su Fanpage.it
In questa notizia si parla di: posizione - partiti
Ogni concerto è politico. Non perché parli di partiti o ideologie, ma perché mette insieme corpi, voci e rabbia nello stesso spazio. È un atto di comunità, di resistenza, di espressione libera. E questa libertà, oggi più che mai, è una presa di posizione. Chi sale su Vai su Facebook
Segnalo questa importante presa di posizione sull'Ucraina del PS francese. Quali partiti italiani sono d'accordo? Ad esempio Azione? @cal - X Vai su X
Legittima difesa: le posizioni dei partiti - Con 225 sì e 166 voti contrari il provvedimento 232; stato approvato alla Camera e passa al Senato. Scrive panorama.it
Referendum: le posizioni dei partiti - Fratelli d'Italia, Lega e Forza Italia si sono schierati per l'astensione rispetto ai 5 referendum. Come scrive ansa.it