Più alberi in città meno 5mila morti premature l’anno
Basterebbe aumentare di un 5% la superficie alberata nelle città, rispetto alla copertura attuale, per ottenere una riduzione del 2,8% delle concentrazioni medie annuali di PM 2,5, dell’1,4% di biossido di azoto (NO2) e dell’1,2% delle concentrazioni medie estive dell’ozono. Riduzioni che eviterebbero circa 5mila morti premature l’anno. È quanto emerge da uno studio internazionale al quale ha partecipato l’Enea, condotto in 744 città di 36 Paesi europei, pubblicato su “The Lancet Planetary Health” e realizzato nell’ambito del progetto europeo LIFE “Airfresh”. La ricerca ha, inoltre, evidenziato che si potrebbero evitare fino a 12mila morti l’anno se ogni centro cittadino avesse una copertura arborea di almeno il 30%. 🔗 Leggi su Romadailynews.it
© Romadailynews.it - Più alberi in città, meno 5mila morti premature l’anno
In questa notizia si parla di: alberi - citt
Più #alberi in città per ridurre #inquinamento e #mortipremature | Studio @ENEAOfficial - X Vai su X
Da dieci anni investiamo sugli alberi nella città. In dieci anni li abbiamo quasi raddoppiati, investendo oltre due milioni e mezzo di euro. Oggi Mantova è la quinta città in Italia per presenza di alberi su aree pubbliche. Bisogna andare avanti e continuare così. ‘ Vai su Facebook
Contrasto al caldo torrido | La città è una fornace Più alberi meno cemento.
Meno asfalto e parcheggi, più alberi: scoppia la polemica sul cantiere in viale Fulvio Testi a Milano - Milano – Non piace a tutti la decisione del comune di Milano, annunciata dall’assessore Marco Granelli, di trasformare una piccola porzione di viale Fulvio Testi. Lo riporta ilgiorno.it
A piazza della Repubblica gli alberi di Gualtieri sono morti in meno di un anno - A Piazza della Repubblica gli alberi piantati meno di un anno fa con i fondi del Giubileo sono già secchi. Riporta fanpage.it