Perché per il Sanremo del futuro vorremmo un’Academy come agli Oscar più Lucio Corsi in gara e stop al televoto
Di un paio di giorni fa la notizia di un cambiamento nel regolamento del Festival di Sanremo: l’etĂ massima per andare in gara nella sezione Giovani si alzerĂ da 26 a 28 (la minima resta di 16). Niente di sconvolgente in effetti, se non forse un ragionamento riguardo cosa e chi in questo paese, in musica e non solo, siamo ormai abituati a considerare “giovane”. A proposito di cambiamenti, quest’anno abbiamo rischiato seriamente, com’è ormai noto, di assistere ad un trasloco storico, quello del Festival in un’altra cittĂ , poi Rai e comune di Sanremo hanno in qualche modo risolto deludendo, ve lo sveliamo, le aspettative di molti addetti ai lavori, commossi all’idea di poter affrontare la settimana cruciale del settore in cittĂ piĂą facilmente raggiungibili. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: perch - sanremo
Perchè Sanremo è Sanremo! Dopo mesi di trattative, il Festival della Canzone Italiana resterà nella Città dei Fiori. L’intesa è stata annunciata nella serata del 3 settembre 2025, direttamente da Rai. La 76ª edizione si svolgerà dal 24 al 28 febbraio 2026, sub Vai su Facebook
Festival di Sanremo, la Rai pensa al futuro e registra i nuovi nomi - Secondo le ultime indiscrezioni, i vertici Rai starebbero valutando varie ipotesi per un nuovo Festival della Canzone Italiana. Segnala movieplayer.it
Sanremo, Giampaolo Rossi rivela il futuro di Sanremo: "Solo la Rai può produrlo" - "Abbiamo partecipato con riserva alla gara sul Festival di Sanremo ma era opportuno che la Rai, in attesa del giudizio legale, partecipasse a questo bando. Scrive iltempo.it