Per i nuovi conservatori lo Stato non è più il nemico

Termini come liberalismo e conservatorismo, si sa, vengono usati soprattutto nella pubblicistica ma anche da molti studiosi con leggerezza. Questo è giustificato da motivi ideologici, perlopiù: ridicolizzare e fuorviare il significato di un concetto per svuotarne il contenuto e manipolarlo secondo scopi propagandistici. Tutto legittimo, per carità. In tal modo, però, "liberalismo" è pressoché inservibile ormai: viene di solito sostituito da liberismo selvaggio, iperliberismo e altre amenità. "Conservatorismo" viene associato, invece, a fascismo, reazione, estrema destra. È chiaro, però, che così facendo rimane poco o nulla del significato autentico e complesso delle parole, con tutte le conseguenze del caso. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

per i nuovi conservatori lo stato non 232 pi249 il nemico

© Ilgiornale.it - Per i nuovi conservatori lo Stato non è più il nemico

In questa notizia si parla di: nuovi - conservatori

AFAM: pubblicato il decreto di ripartizione delle risorse 2024 per il funzionamento ordinario.

nuovi conservatori stato 232Per i nuovi conservatori lo Stato non è più il nemico - Tutt'altro che un movimento coeso e compatto, come molti sostengono, il conservatorismo era estremamente pluralista al suo interno ... Secondo msn.com

Cerca Video su questo argomento: Nuovi Conservatori Stato 232