L’omicidio Kirk e il fantasma della guerra civile | gli Usa sull’orlo dei loro anni di piombo

La morte di Charlie Kirk apre uno squarcio profondo nell'anima della democrazia americana. E lo fa non solo perché colpisce una delle voci più forti della nuova destra, ma perché lo fa in un contesto in cui si manifestava l'elemento più puro dell'essenza della democrazia americana (da cui, piaccia e non piaccia, sono discese le altre): l'atto di manifestazione della propria libertà di parola. Il fatto è grave soprattutto perché dimostra come il livello di polarizzazione e lo scontro violento abbiano raggiunto una soglia critica preoccupante. L'elenco di quello che è successo negli ultimi anni è preoccupante e l'ha messo in fila molto bene il giornalista Ezra Klein: Il complotto per rapire la governatrice del Michigan Gretchen Whitmer. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

l8217omicidio kirk e il fantasma della guerra civile gli usa sull8217orlo dei loro anni di piombo

© Ilgiornale.it - L’omicidio Kirk e il fantasma della guerra civile: gli Usa sull’orlo dei loro anni di piombo

In questa notizia si parla di: omicidio - kirk

Charlie Kirk ucciso durante un evento: chi era e i motivi dell’omicidio

Charlie Kirk, omicidio all’università dello Utah: il momento dello sparo in un video

Omicidio Charlie Kirk, il killer «ha sparato da 180 metri». Trump: «Sinistra radicale responsabile del terrorismo»

Cerca Video su questo argomento: L8217omicidio Kirk Fantasma Guerra