Lombardia contro la Peste suina africana | nuova ordinanza e zone di restrizione verso la revisione
MILANO – La Lombardia ridefinisce la lotta contro la Peste suina africana con una nuova ordinanza firmata dal presidente della Regione Attilio Fontana. Il provvedimento mira a consolidare le strategie di contenimento del virus che, seppur innocuo per l'uomo, rappresenta una grave minaccia per gli allevamenti suini. "Questo documento - dichiara Fontana - contiene regole e indicazioni fondamentali per proseguire nelle azioni di contenimento del cinghiale, principale vettore di questo virus che, innocuo per l'uomo, colpisce gli allevamenti suini. L'ordinanza ribadisce inoltre l'importanza di una corretta applicazione delle misure di biosicurezza come strumento essenziale per impedire l'accesso della malattia negli allevamenti domestici". 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Lombardia contro la Peste suina africana: nuova ordinanza e zone di restrizione verso la revisione
In questa notizia si parla di: lombardia - peste
Lombardia contro la Peste suina afrinaca: nuova ordinanza e zone di restrizione verso la revisione
Ansa Lombardia - X Vai su X
Oggi ho partecipato con molto interesse all'audizione organizzata in consiglio regionale con focus sulla Peste Suina. Il Commissario nazionale Giovanni Filippini ha esposto in maniera puntuale e precisa la situazione lombarda, spiegando bene quali sono sta Vai su Facebook
Peste Suina Africana. Fontana firma nuova Ordinanza contro virus; Peste suina africana: generale diminuzione dell’83% in Europa. Italia in contro tendenza; 600.000 euro per il contrasto alla peste suina africana in Lombardia.
Lombardia: Fontana firma nuova ordinanza per contenere peste suina - Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha firmato oggi una nuova ordinanza per ... Come scrive ilsole24ore.com
Peste Suina, Coldiretti Cremona: - L’allentamento delle restrizioni rappresenterebbe una misura chiave per il futuro di circa 300 allevamenti lombardi, che al momento si trovano nelle aree soggette alle limitazioni. Si legge su cremonaoggi.it