L’eroe partigiano Tita Secchi ricordato a 81 anni dalla morte della libertà
Lavenone, 11 settembre 2025 – Il bivacco “Capanna Tita Secchi”  ricorderĂ un eroe delle montagne bresciane. Lo farĂ grazie al gruppo di volontari del “Gruppo Alpinistico Cima Caldoline”, che ha organizzato la celebrazione. L’indimenticato eroe della Brigata Fiamme Verdi Perlasca ha lottato insieme ai compagni di allora sui monti dove ora si trova la magnifica struttura in legno, posta in una eccezionale posizione panoramica sulle va lli Camonica, Sabbia e Trompia, in vista del monte Bruffione e della magnifica Corna Blacca e di tante altre maestose cime. La vita per la libertĂ . La festa è dedicata a preservare il ricordo il partigiano nato a Bologna nel 1915 da genitori di Gottolengo e poi cresciuto a Brescia. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - L’eroe partigiano Tita Secchi ricordato a 81 anni dalla morte della libertĂ
In questa notizia si parla di: eroe - partigiano
Addio partigiano Gin, Sergio Marzorati era stato l’eroe del Cimento Invernale di chi si getta nel Po https://lastampa.it/torino/2025/09/06/news/morto_sergio_marzorati_partigiano_gin_madonna_del_pilone-15298149/?ref=twhpv… @LaStampa - X Vai su X
Duccio Galimberti, eroe della Resistenza Antifascista. Avvocato e studioso di Diritto penale nel 1942 fu tra i fondatori del Partito d'Azione di Cuneo e dopo l'8 settembre 1943 organizzò la prima fondazione "Italia libera". Catturato dai fascisti venne trucidato; all Vai su Facebook
L’eroe partigiano Tita Secchi ricordato a 81 anni dalla morte della libertà - Lavenone, la cerimonia domenica nel bivacco che porta il nome del fondatore della Brigata "Giacomo Perlasca", simbolo della Resistenza bresciana ... Segnala ilgiorno.it