Le politiche fiscali funzionano | in aumento i rinnovi contrattuali e le retribuzioni +3,5%

In Italia continua a crescere la percentuale di lavoratori del settore privato che usufruiscono di contratti collettivi nazionali rinnovati. Si tratta di una percentuale che, secondo il Sole 24 ore,  è passata dal 56% di fine 2024 al 65% a giugno 2025: un traguardo che coinvolge oltre 9,5 milioni di lavoratori. Peraltro, le contribuzioni contrattuali sono aumentate del 3,5 durante il primo semestre e l’Istat prevede un consolidamento al 3,1% per i prossimi sei mesi. Il secondo dossier Cisl sulla contrattazione nazionale, invece, ha sottolineato che l’andamento retributivo rispecchia un rientro delle pressioni inflattive e dunque, dopo il grande rimbalzo post-pandemico si procede verso la normalizzazione delle dinamiche contrattuali. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it

le politiche fiscali funzionano in aumento i rinnovi contrattuali e le retribuzioni 35

© Secoloditalia.it - Le politiche fiscali funzionano: in aumento i rinnovi contrattuali e le retribuzioni (+3,5%)

In questa notizia si parla di: politiche - fiscali

Il dossier sui prezzi troppo bassi del vino è un caso, l’Oms in esclusiva: “È l’etanolo a causare danni. Nuove politiche fiscali per la salute pubblica”

Le politiche fiscali funzionano: in aumento i rinnovi contrattuali e le retribuzioni (+3,5%); Tassazione rendite finanziarie: quante tasse si pagano?; I dazi: cosa sono, come funzionano e quali conseguenze hanno sull’economia.

politiche fiscali funzionano aumentoMef: entrate fiscali dei primi 7 mesi in aumento di 8,4 miliardi sul 2024 - luglio 2025 le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica risultano pari a 336,8 miliardi di euro (+8,4 miliardi rispetto allo stesso peri ... Scrive ilsole24ore.com

Cerca Video su questo argomento: Politiche Fiscali Funzionano Aumento