La sindrome della fortezza assediata di Putin e della Russia che tiene in scacco l’Occidente
Roma, 11 settembre 2025 – Uno schema che da fuori può sembrare (e agli effetti è) paranoico e che è alla base della Russia contemporanea. Si chiama ‘ sindrome della fortezza accerchiata ’ ed è un paradigma psicopolitico che, amplificato dalla propaganda nei vari periodi, alimenta la narrazione secondo la quale il Paese deve costantemente difendersi dai suoi nemici. E per questo attiva il meccanismo della difesa-offesa, ossia attaccare prima di venire attaccati. Russian President Vladimir Putin arrives to watch the Victory Day military parade at Red Square in central Moscow on May 9, 2022. - Russia celebrates the 77th anniversary of the victory over Nazi Germany during World War II. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - La sindrome della fortezza assediata, di Putin e della Russia, che tiene in scacco l’Occidente
In questa notizia si parla di: sindrome - fortezza
La sindrome della fortezza assediata, di Putin e della Russia, che tiene in scacco l’Occidente; La politica estera russa in epoca post-sovietica; Nella testa dell'autocrata Yury Kovalchuk, l’amico del lago e il consigliere ideologo di Putin.
Ucraina sotto assedio durante il vertice Trump-Putin: 85 droni e missili russi nella notte - Nel giorno in cui tutto il mondo occidentale si è fermato per assistere all'esito dello storico summit tra Trump e Putin la Russia ha proseguito la sua offensiva con il lancio nella notte di 85 ... Lo riporta ilmessaggero.it