La riflessione sul plurale con Mortari
La ventesima edizione di "Con-vivere" Carrara Festival avrà come tema il “plurale”. A guidarne la riflessione scientifica sarà la filosofa e pedagogista Luigina Mortari, da anni impegnata nello studio delle relazioni e della cura come fondamento dell’esistenza. L’immagine simbolo del festival raffigura foglie diverse appese a un filo: un invito a riflettere sulla pluralità come dimensione costitutiva della vita, non solo umana ma anche naturale. Le foglie, rivolte allo spettatore, evocano la biodiversità e la sua fragilità, oggi minacciata dai cambiamenti climatici e dall’intervento dell’uomo. Il filo su cui poggiano rimanda invece alla connessione e all’interdipendenza: ogni elemento è legato agli altri e il benessere del singolo influisce sull’equilibrio dell’intero ecosistema. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - La riflessione sul "plurale" con Mortari
In questa notizia si parla di: riflessione - plurale
A questo punto permetteteci una riflessione, ci viene da chiedere se chi pubblica certe foto oscene, certi commenti a dir poco volgari e sessisti, pensa al fatto che quella roba possa finire nella mani di un figlio, magari di un adolescente, magari come è capitato Vai su Facebook
Con-vivere Carrara Festival, tornano gli incontri al “plurale”; Il festival Con-vivere. Inaugura la kermesse. Uno sguardo... ’Plurale’; Con-vivere Carrara Festival 2025: la ventesima edizione dedicata al tema ‘Plurale’.
Il festival Con-vivere. Inaugura la kermesse. Uno sguardo... ’Plurale’ - Tutta la città ’vestita’ a festa per l’inizio della 20esima edizione . Da msn.com
Luigina Mortari apre gli incontri. Mostre, visite, spettacoli e teatro - vivere che quest’anno si concentrerà sul tema ’Plurale’. Scrive msn.com