La free lance economy e le nuove tecnologie per i liberi professionisti

Roma, 11 settembre 2025 – La freelance economy italiana è in crescita. Più di un lavoratore su cinque nel 2024 era un libero professionista, il che fa dell'Italia uno dei tassi di lavoro autonomo più alti dell'UE. A livello globale, il lavoro autonomo cresce del 5% all'anno e si prevede che la gig economy triplicherà fino a raggiungere 1.800 miliardi di dollari entro il 2032. Ma non si tratta solo di numeri, bensì di una risposta al cambiamento del mondo del lavoro. Mentre le soluzioni digitali diventano più accessibili e i professionisti cercano carriere significative, gli strumenti e le opportunità a loro disposizione si evolvono. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

la free lance economy e le nuove tecnologie per i liberi professionisti

© Quotidiano.net - La free lance economy e le nuove tecnologie per i liberi professionisti

In questa notizia si parla di: free - lance

La free lance economy e le nuove tecnologie per i liberi professionisti; Una nuova indipendenza nelle vendite: strumenti, libertà e possibilità di guadagno per i liberi professionisti italiani; La Gig Economy è davvero il modello lavorativo del futuro? La nostra intervista.

free lance economy nuoveLa free lance economy e le nuove tecnologie per i liberi professionisti - Più di un lavoratore su cinque nel 2024 era un libero professionista, il che fa dell'Italia uno dei tassi di lavoro autonomo più alti dell'UE ... Lo riporta msn.com

Sergio Bologna: «Ecco come i freelance si auto-organizzano nella Sharing economy» - «È un grave errore considerare le problematiche dei self employed come separate e incompatibili con quelle di tutte le altre figure della new economy dell’era digitale. Da ilmanifesto.it

Cerca Video su questo argomento: Free Lance Economy Nuove