Italiano questo sconosciuto Test invalsi non si eccelle I dati della nostra provincia
PISTOIA Non c’è da essere troppo contenti, a queste latitudini, di quanto sia conosciuta la lingua italiana nelle nostre scuole, nella fattispecie in terza media. A fronte di un valore complessivo che viaggia nella forbice fra il 50 e il 62-63% per risultati che spaziano dall’adeguato al buono, c’è tutto un mondo che sta al di sotto con picchi decisamente preoccupanti. È il caso, per esempio, del territorio di San Marcello Piteglio che addirittura si ritrova, al termine dell’anno scolastico 202223 (ultimo di riferimento fruibile, al momento), ad avere il 30% degli studenti che avevano ottenuto un "Livello 2" alla prova Invalsi di italiano, ovvero: "risultato debole, non in linea con i traguardi di apprendimento posti al termine del primo ciclo di istruzione". 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Italiano, questo sconosciuto. Test invalsi, non si eccelle. I dati della nostra provincia
In questa notizia si parla di: italiano - sconosciuto
Fabio Cipolla (Pittore Italiano 1852–1935) Titolo L'ombrello rosso Tipo di oggetto pittura Data sconosciuto / anni 1900 Medio olio su tela Dimensioni altezza: 51 cm (20 pollici); larghezza: 35 cm (13,7 pollici) Iscrizioni firmato con la firma monogrammata dell'arti Vai su Facebook
Italiano, questo sconosciuto. Test invalsi, non si eccelle. I dati della nostra provincia; Il segreto (statistico) sui risultati delle Prove INVALSI; 2015 Prova Invalsi scuola secondaria di primo grado.
Test Invalsi, studenti lombardi più bravi in inglese che in italiano - Si fa ancora fatica con matematica e italiano, anche se in Lombardia aumentano gli alunni che riescono a ... Da ilgiorno.it
Invalsi, male italiano e matematica: divario tra Nord e Sud. I diplomati aumentano ma sanno sempre meno - Dal rapporto Invalsi 2025 emerge una scuola che frena sugli apprendimenti di italiano e matematica in tutti i cicli ... Riporta ilmessaggero.it